FAQ
Che cos’è Viverla Tutta?
ViverlaTutta è una campagna di Comunicazione e Impegno Sociale, promossa da Pfizer, con il coinvolgimento della Comunità Scientifica e delle Istituzioni, che si propone di incentivare lo sviluppo di strumenti, iniziative e metodologie volte a promuovere una maggiore centralità del paziente in medicina ed in sanità, mettendosi in ascolto dei suoi bisogni e cercando di costruire risposte concrete, che possano aiutare a migliorare i percorsi di diagnosi, assistenza e cura.
A chi è rivolta la campagna?
Protagonisti della Campagna sono i pazienti e caregiver, con le loro storie di malattia, raccolte, interpretate e valorizzate attraverso le tecniche della Medicina Narrativa.
Che cos’è la Medicina Narrativa?
La Medicina Narrativa si concentra sul ruolo relazionale e terapeutico del racconto e del vissuto della malattia da parte del paziente e nella condivisione dell'esperienza attraverso la narrazione.
Il suo valore è duplice. Da un lato, l'elaborazione del racconto e la comunicazione della propria esperienza attraverso un testo strutturato permette al paziente di riflettere sulla propria condizione e intravederne un senso che gli permette di accettarla più facilmente e viverla in una prospettiva meno negativa. Dall'altro, la narrazione contribuisce a migliorare il rapporto medico-paziente, a costruire un canale comunicativo privilegiato che aiuta la relazione terapeutica e a restituire al malato la propria dignità di persona che va "accolta" e ascoltata, non soltanto esaminata dal punto di vista clinico.
Chi può raccontare la propria storia su Viverla Tutta?
Tutti i pazienti e i caregiver che hanno vissuto un’esperienza di malattia e sentono la necessità di condividere il proprio vissuto con altri.
Come faccio a caricare la mia storia sul sito?
Per caricare il proprio contenuto è necessario registrarsi
In seguito sarà sufficiente effettuare la login al sito e consultare la sezione dedicata "Racconta la tua storia".
Devo necessariamente riportare i miei dati personali?
Il sito Viverlatutta.it raccoglie i dati personali e sensibili degli utenti registrati ai soli fini di condivisione delle esperienze ispirandosi alla metodologia della Medicina Narrativa per il progresso nella gestione dell'assistenza ai pazienti.
McCann Complete Medical è titolare del sito e dei dati raccolti.
Materiali e testimonianze saranno condivisi solo scorporando indirizzi email e eventuali dati che possano ricondurre all’identità dell’utente.
I dati verranno conservati nel rispetto della legge sulla privacy sino alla conclusione del progetto o sino alla richiesta da parte dell’utente di essere cancellato dal database.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare i termini della privacy al momento della registrazione.
Posso raccontare la storia di una persona a me vicina?
Raccontare un’esperienza di malattia può essere una pratica utile non solo per chi vive il disagio in prima persona, ma anche per chi vive indirettamente l’esperienza di malattia prendendosi cura del paziente.
Nel rispetto della privacy è opportuno che i diretti interessati siano consapevoli o informati dell’iniziativa e abbiano prestato il loro consenso affinché il racconto possa essere pubblicato.
Dove verrà pubblicata la mia storia?
Tutte le storie raccolte saranno pubblicate sul sito www.viverlatutta.it.
Alcune storie selezionate verranno condivise sulla pagina Facebook della campagna.
(www.facebook.com/Viverlatutta)
È possibile fare citazioni dirette a persone o cose?
Nel rispetto della privacy e delle regolamentazioni vigenti non è possibile fare riferimento a persone fisiche o giuridiche, nonché a farmaci o case farmaceutiche di qualsiasi genere.
La Pfizer inoltre, non sollecita la segnalazione di Sospette reazioni avverse (Adverse Drug Reaction - ADR) da parte degli operatori sanitari o cittadini, consiglia invece di seguire i requisiti di legge, come da indicazioni presenti sul sito AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).
I caratteri disponibili nella sezione "Racconta la tua storia" non sono sufficienti.
Qualora il testo dovesse superare i limiti consentiti per il racconto della propria storia, invitiamo a contattare la redazione del sito Viverla Tutta al seguente indirizzo info@viverlatutta.it, inviando via mail il contenuto desiderato.
Ricordiamo che i contenuti prodotti dagli utenti del sito non verranno pubblicati direttamente, ma saranno oggetto di un processo di approvazione.
Contatti
Per maggiori informazioni o chiarimenti contattare la redazione del sito all’indirizzo mail:
info@viverlatutta.it