×
L'importanza di rompere i taboo

Quando sono diventata mamma la mia visione della vita è cambiata completamente. Le abitudini, le priorità. Cambiano anche le convinzioni e ogni scelta diventa più importante perché non coinvolge più solo te. Ho imparato ad andare in fondo alle cose, ad informarmi in modo diverso, per poter proteggere i miei bambini e capire cos’è davvero meglio per loro.

Quando ho scoperto di essere incinta ho iniziato subito ad informarmi sui vaccini per proteggere i neonati e i bambini più piccoli. I rischi e le malattie a cui sono esposti i piccoli sono moltissimi, perché le loro difese sono più deboli, hanno bisogno di più protezione.

Quando i miei figli erano piccoli mi sono trovata spesso nelle sale d’attesa dei pediatri o degli ospedali, in attesa di farli vaccinare. Vedere lì tanti genitori insieme ai propri piccoli mi dà coraggio: gli vedo in faccia le stesse emozioni… paura, orgoglio, consapevolezza che stiamo facendo in fondo la scelta giusta.

Avere dei dubbi è normale, ogni cosa comporta dei rischi, ma sono i benefici che devono convincerci ad agire nel migliore dei modi. Dal vaccino anti covid in poi, dobbiamo pensare che si tratta di strumenti di prevenzione senza i quali oggi il mondo non sarebbe quello che è adesso.

Nella mia famiglia la malattia è sempre stata considerata un taboo, nonostante abbia segnato la vita dei nostri cari, nessuno ha mai ceduto alla tentazione di parlarne nella speranza forse di ridurne l’impatto sulle nostre vite. Quando ho dovuto costruire una famiglia mia mi sono resa conto di quanto sia pericoloso - per me è stato un punto di svolta. Non si tratta solo di liberare delle emozioni che non dovrebbero mai rimanere dentro di noi, si tratta soprattutto di informarsi e condividere per poter prevenire anziché curare.

Perché la prevenzione in tanti casi e possibile e ci è richiesto solo un piccolo sforzo per costruire le basi di una vita serena, insieme.