Caro lettore, cara lettrice,
come avrai avuto modo di leggere, quest'anno la Campagna "Viverla Tutta" promuove l'iniziativa "Strumenti per raccontarsi e altro ancora", un progetto letterario nato con l'intento di accompagnare il racconto del sé e della propria esperienza di malattia, grazie alla collaborazione con gli esperti di narrazione della Scuola Holden.
La parola, strumento di comunicazione proprio dell'uomo, svolge un ruolo importante in qualsiasi fase della vita, anche quando la malattia irrompe, inaspettatamente, nella nostra quotidianità. Condividere la storia personale, o quella di un nostro caro, non solo può costituire un valido supporto nel percorso di cura e assistenza, ma può aiutarci a trasmettere coraggio e speranza a tutti coloro che attraversano un periodo particolarmente difficile.
Non sempre è facile raccontare le proprie emozioni, per questo abbiamo pensato che avere a disposizione una "cassetta degli attrezzi" per la scrittura, possa consentire di affrontare "il foglio bianco". Ecco perché, oltre ai 5 video-tutorial realizzati con gli esperti di Scuola Holden, pubblichiamo il Manuale Digitale "Strumenti per raccontarsi…" con l'intento di venire in aiuto a chi accetta l'invito a condividere la propria testimonianza, ma dovesse trovarsi in difficoltà, perché scrivere non è facile, ancor più quando si tratta di noi stessi. Un bisogno, questo, emerso dalle tante testimonianze di persone che hanno seguito la campagna "Viverla Tutta" in rete e hanno manifestato la necessità di ricevere un aiuto concreto per raccontarsi.
Ecco a te, dunque, la "Cassetta degli attrezzi" al completo: un insieme di consigli pratici per articolare il tuo racconto. Ti invitiamo a usare tutto lo spazio disponibile (4.800 battute) per permettere al tuo racconto di prendere forma, perché più una storia è ricca di parole, emozioni e dettagli e più può essere preziosa per chi la legge.
Ma cosa più importante, fai tesoro dei suggerimenti, senza inibire la tua spontaneità. Il senso dell'intero progetto risiede, soprattutto, nel valore della testimonianza in sé e nel gesto altruistico e coraggioso di condividerla con gli altri.
Grazie!
Viverla Tutta